© Nullam malesuada erat ut turpis
Laboratori Orchestrali – Progetto di rete “CinqueQuarti”
Sono aperte le iscrizioni per i laboratori orchestrali, “Operazione Rif. P.A. 2024-22450/RER/5 approvata con DGR 1671 del 29/07/2024
Progetto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Il progetto di rete “CinqueQuarti” coinvolge circa 400 bambini e ragazzi di diverse età compresi quelli con disabilità o difficoltà di apprendimento. Fornisce a ciascuno uno spazio espressivo che rafforza l’autostima, migliora le capacità relazionali e promuove l’inclusione sociale. È un percorso strumentale inclusivo ispirato al El Sistema del Maestro venezuelano Abreu e dedicato anche agli alunni delle classi 3°, 4° e 5° del VII Circolo Didattico di Piacenza. Gli strumenti proposti sono quelli che compongono l’orchestra sinfonica: violino violoncello, flauto, clarinetto e percussioni. I laboratori si svolgeranno giovedì dalle ore 16.30 alle 18.15 presso la scuola primaria Pezzani e sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 presso la scuola primaria Caduti sul Lavoro. Sono organizzati in prove di fila, prove di sezione e prove d’orchestra. Gli strumenti sono dati in comodato d’uso gratuito alle famiglie per tutta la durata del percorso. Sono previsti alcuni concerti pubblici nel corso dell’anno.
PER LE ISCRIZIONI
compilare il modulo d’iscrizione;
sottoscrivere la scheda beneficiari.
Entrambi i moduli sono presenti sul sito del VII Circolo Didattico di Piacenza e consegnarli ai docenti di classe entro il giorno mercoledì 13 novembre 2024.
Sono previsti 30 posti per i ragazzi delle classi 3^ – 4^ – 5^ che saranno individuati secondo i criteri sotto declinati. Le attività inizieranno sabato 9 novembre 2024 dalle ore 08.30 alle ore 12.00 presso la scuola primaria Caduti sul Lavoro.
Le ore totali a disposizione del progetto sono 60 divise in 2 moduli.
CRITERI PER LA SELEZIONE DEL GRUPPO DEI PARTECIPANTI
Pari opportunità, cioè tutti i bambini/e, ragazzi/e delle classi che sono state indicate come platea cui viene rivolta l’esperienza possono chiedere l’adesione e possono essere ammessi a partecipare; non verrà fatta nessuna discriminazione per qualsivoglia ragione, né selezioni preventive in positivo) o in negativo (favoritismo/esclusione verso i bambini più/meno competenti); attenzione nel creare un gruppo di coetanei che favorisca l’inclusione dei soggetti in difficoltà per qualunque motivo, e dei soggetti con bisogni speciali; nel caso le adesioni superassero il numero massimo ritenuto congruo rispetto al finanziamento, si potrà valutare un adattamento dei presupposti didattici al fine di accogliere quante più persone, ma senza sacrificare la qualità della proposta formativa.
DOMANDA-DI-ISCRIZIONE-VII-CIRCOLO.pdf
FSE-scheda-beneficiari-_CINQUEQUARTI_-VII-CIRCOLO.pdf
© Nullam malesuada erat ut turpis